Scheda Stampa
Stampa in modo Semplice, Veloce e Intuitivo
Stiamo per mostrare le diverse questioni che devi tenere in considerazione, in caso di dubbi, poiché i lavori vengono effettuati in base alle diverse configurazioni che ci indichi nel processo di acquisto.
- 1. Configurazione di stampa
- 2. Margini di stampa
- 3. Impostazioni dimensione di stampa
- 4. Colori / Toner
- 5. File
- 6. Blocchi e Password
- 7. Finiture «Senza Finitura»
- 8. Finiture «Graffettato»
- 9. Finitura «Rilegato»
- 10. Finitura «Foratura – Buchi»
- 11. Stampa «Fronte-Retro»
1. Configurazione della stampa
Dettagli sulla configurazione della stampa.
Rivedere questi dettagli della scheda tecnica e come effettuare l’acquisto.
- I file e i documenti vengono stampati individualmente, nell’ordine in cui li posizioni prima di aggiungerli al carrello, [NON vengono uniti i temi].
- Non è possibile unire diverse configurazioni in un unico prodotto (es. vogliamo diapositive, con pagine, ecc. ecc.), il risultato di queste configurazioni sarà quello scelto.
- Per effettuare diverse configurazioni, è necessario «aggiungere al carrello» e poi continuare ad acquistare la configurazione successiva.
- Puoi caricare in modo multiplo tutti i file che desideri, tutti verranno stampati esattamente come indicato nella configurazione.
- Ti consigliamo di tenere in considerazione come hai il o i file (verticale o orizzontale) e come vuoi passare le pagine «ORIENTAZIONE»
- Orientamento su come girare la pagina, LATO LUNGO o LATO CORTO, la freccia nel visualizzatore ti indicherà come girerà il foglio
- Se non sei sicuro, è consigliabile passare dal LATO LUNGO.
Tema margini di stampa.
- In tutte le stampe, BN o Colore, le nostre macchine lasciano un margine perimetrale, < area senza stampa >.
- Non c’è la possibilità di stampe a sangue con le nostre macchine.
- NON si tagliano lavori senza autorizzazione e preventivo.
3. Impostazioni dimensione di stampa
Impostazioni dimensione di stampa.
- Effettuiamo la stampa adattando il documento alla dimensione scelta da voi per la stampa.
- Solamente, si effettua la stampa in dimensione reale, se lo richiedete nei commenti, e dovete essere consapevoli che la dimensione sia inferiore al massimo della stampa, tenendo conto del margine perimetrale (3-5 mm).
- Se avete un disegno QUADRATO o una delle misure è la massima della pagina scelta, l’altra misura rimarrà con lo spazio restante bianco senza stampa, anche se utilizziamo l’opzione di adattare alla pagina.
Colori / Toner
- Le stampe in Copisteria vengono effettuate in uno spazio colore CMYK, e sullo schermo vengono visualizzate nello spazio colore RGB.
- Dovete realizzare il vostro disegno o trattamento delle immagini in modalità colore CMYK, invece di RGB, poiché non conosciamo la provenienza dei file nella loro edizione, non ci assumiamo la responsabilità nel caso i colori della stampa non coincidano con quelli del vostro schermo.
- Non si può nemmeno garantire che non ci siano variazioni nel risultato finale, in diverse tirature di stampa.
- Se avete bisogno che i colori coincidano, dovete fornirceli precedentemente tramite un’email e possiamo effettuare una prova preliminare, che dovrete autorizzarci a continuare con la stampa. Se non ci inviate i colori richiesti, saranno stampati in modalità CMYK.
- La risoluzione deve essere di 300 dpi per ottenere un risultato corretto; è importante che il trattamento delle immagini da parte vostra sia effettuato con programmi specifici a tale scopo, piuttosto che con l’utilizzo di trattamenti di testo.
Tipi di file e questioni da tenere in considerazione.
- Inviate i vostri file ridotti a un solo strato e con tutti i caratteri incorporati, e in formati non modificabili come .pdf.
- I vostri file non devono contenere trasparenze, motivi, linee di taglio, commenti, sottolineature o campi di moduli.
- Non dovete posizionare contenuti che non devono essere tagliati a una distanza sufficiente dal margine perimetrale (tra 3 e 5 mm) e per la rilegatura a spirale min. 15-20 mm sulla parte della rilegatura, se avete bisogno che venga stampato in dimensione reale.
- Come regola, se non indicate nei commenti che deve essere stampato in dimensione reale, le nostre stampe si adattano alla dimensione selezionata all’acquisto, includendo il margine perimetrale senza stampa.
6. Blocchi e Password
È importante il tema dei Blocchi e delle Password, per poter sviluppare in modo fluido le vostre stampe e ottenere un risultato positivo
- È molto importante che NON abbiano alcun BLOCCO né PASSWORD, per facilitare il lavoro di stampa.
- Che i blocchi non interferiscano nei tipi di stampa obbligata a UN LATO, o PAGINE BLOCCANTI di stampa.
- È anche importante che non abbiate COMMENTI o FIRME esterne.
- Potete utilizzare strumenti come www.smallpdf.com // www.ilovepdf.com // pdfcandy.com //
Nella sezione delle Finiture del configuratore, di default, questa è la configurazione iniziale.
- Non è utile includere nei commenti che si desidera un tipo di finitura, se precedentemente NON lo si seleziona come tale e si lascia questo tipo di finitura «SENZA finitura» · solo stampa.
- Si stampano i file e i documenti caricati individualmente, senza graffette né rilegature.
- Potete caricare i file in un solo prodotto quando hanno le stesse caratteristiche, e numero di copie, selezionandoli tutti insieme, verranno caricati rapidamente, e posizionando una posizione, che potrete variare questa posizione, cliccando e spostando i file, fino a quando li avete nella posizione desiderata. MOLTO VELOCE E FACILE, una volta che avete tutto nella posizione desiderata e tutti i file caricati, AGGIUNGERE AL CARRELLO, per continuare con un altro prodotto o con la finalizzazione dell’acquisto delle vostre stampe.
- Vi consigliamo di tenere in considerazione come avete i file (verticale o orizzontale) e come volete girare le pagine «ORIENTAZIONE» Se non lo avete chiaro, è consigliabile passare sul LATO LUNGO.
Testo principale.
- Le tue stampe con il formato scelto, graffettate nell’angolo del foglio.
- Nel visualizzatore del sito web, è contrassegnata con una «x» l’area dove verrà messa la graffetta, tieni presente come vuoi girare le pagine.
- Si stampano i file e i documenti caricati individualmente, graffettando ciascuno di essi.
- Puoi caricare in modo multiplo tutte le graffette individuali che desideri e indicare quante copie di ciascuna di esse vuoi.
- Ti raccomandiamo di tenere in considerazione come hai i file (verticale o orizzontale) e come vuoi girare le pagine «ORIENTAZIONE». Se non lo hai chiaro, è consigliabile passare sul LATO LUNGO.
- I file che superano le 60 stampe, possono arrivarti senza graffette, come se fosse «senza finitura.»
Le nostre rilegature includono: copertina rigida trasparente frontale, spirale metallica corrispondente e copertina rigida nera posteriore.
- Nel visualizzatore del sito web, noterai una «spirale» nell’area dove verrà messa la spirale e tieni presente come vuoi girare le pagine.
Testo principale.
- Le tue stampe con il formato scelto, graffettate nell’angolo del foglio.
- Nel visualizzatore del sito web, è contrassegnata con una «x» l’area dove verrà messa la graffetta, tieni presente come vuoi girare le pagine.
- Si stampano i file e i documenti caricati individualmente, graffettando ciascuno di essi.
- Puoi caricare in modo multiplo tutte le graffette individuali che desideri e indicare quante copie di ciascuna di esse vuoi.
- Ti raccomandiamo di tenere in considerazione come hai i file (verticale o orizzontale) e come vuoi girare le pagine «ORIENTAZIONE». Se non lo hai chiaro, è consigliabile passare sul LATO LUNGO.
- I file che superano le 60 stampe, possono arrivarti senza graffette, come se fosse «senza finitura.»
Le nostre rilegature includono: copertina rigida trasparente frontale, spirale metallica corrispondente e copertina rigida nera posteriore.
- Nel visualizzatore del sito web, noterai una «spirale» nell’area dove verrà messa la spirale e tieni presente come vuoi girare le pagine.
